Cos'è eritema nodoso?
Eritema Nodosum
L'eritema nodoso (EN) è una forma di panniculite, ovvero un'infiammazione del tessuto adiposo sottocutaneo. Si manifesta clinicamente con noduli dolorosi, rossi o violacei, palpabili, localizzati principalmente alla superficie anteriore delle gambe, in particolare sulle tibie.
Etiologia: L'eritema nodoso non è una malattia in sé, ma una reazione cutanea a diverse condizioni sottostanti. Le cause più comuni includono:
- Infezioni: Infezioni streptococciche, tubercolosi, yersiniosi, malattia da graffio di gatto, istoplasmosi.
- Farmaci: Sulfamidici, contraccettivi orali, antibiotici, FANS.
- Malattie infiammatorie intestinali (MICI): Malattia di Crohn, colite ulcerosa.
- Sarcoidosi: Sarcoidosi.
- Neoplasie: Rara causa, ma da escludere.
- Gravidanza: In alcuni casi, l'eritema nodoso può verificarsi durante la gravidanza.
- Idiopatica: In una percentuale significativa di casi, non si riesce a identificare una causa sottostante.
Sintomi:
- Noduli sottocutanei dolorosi, caldi e rossi, tipicamente sulle tibie.
- Febbre, malessere generale, artralgie (dolori articolari).
- In alcuni casi, si possono manifestare sintomi specifici della causa sottostante.
Diagnosi:
- Anamnesi ed esame fisico accurati.
- Esami di laboratorio per identificare la causa sottostante (emocromo, VES, PCR, test per streptococco, test per tubercolosi, test per yersiniosi, ecc.).
- Biopsia cutanea (generalmente non necessaria, ma può essere utile in casi atipici).
- Radiografia del torace (per escludere sarcoidosi o tubercolosi).
Trattamento:
- Trattamento della causa sottostante: Il trattamento primario consiste nell'identificare e trattare la causa sottostante all'eritema nodoso.
- Trattamento sintomatico:
- Riposo a letto ed elevazione delle gambe.
- Antinfiammatori non steroidei (FANS) per alleviare il dolore e l'infiammazione.
- Corticosteroidi (in casi gravi o refrattari ad altri trattamenti, ma con cautela per via dei potenziali effetti collaterali).
- Ioduro di potassio (a volte utilizzato, meccanismo d'azione non completamente chiaro).
Prognosi:
La prognosi dell'eritema nodoso dipende dalla causa sottostante. Nella maggior parte dei casi, i noduli si risolvono spontaneamente in poche settimane o mesi. La recidiva è possibile se la causa sottostante non viene adeguatamente trattata.